Mostra: 64 - 66 of 85 RISULTATI

Essere amati è la gioia più grande!

IMG_8958
IMG_8948
IMG_8981
IMG_8963
IMG_8976
IMG_8929
IMG_8983
IMG_8994
IMG_8995
IMG_9000
IMG_9001
IMG_9002
IMG_9004
IMG_9006
IMG_9025 (1)
IMG_9027
IMG_9053
IMG_9066
IMG_9076
previous arrow
next arrow
IMG_8958
IMG_8948
IMG_8981
IMG_8963
IMG_8976
IMG_8929
IMG_8983
IMG_8994
IMG_8995
IMG_9000
IMG_9001
IMG_9002
IMG_9004
IMG_9006
IMG_9025 (1)
IMG_9027
IMG_9053
IMG_9066
IMG_9076
previous arrow
next arrow

PONSACCO: La Parrocchia ha celebrato la festa del suo patrono San Giovanni Evangelista, la domenica 27 dicembre con la solenne celebrazione di Santa Messa presieduta dal Vescovo Ecc. Mons. Andrea Migliavacca, alle ore 11,30. I fedeli hanno accolto calorosamente il vescovo nella sua prima visita in paese con le parole di Benvenuto dell’Arciprete Don Renzo Nencioni. La chiesa era gremita anche dalle varie associazioni parrocchiali, dai rappresentanti delle autorità civili.

Nell’omelia il vescovo ha parlato di Giovanni, uno dei primi chiamati insieme a Pietro, Giacomo e Andrea. Giovanni è il testimone privilegiato nelle occasioni più significative della vita di Gesù. Lo incontriamo ai piedi della croce, dove come discepolo amato è invitato dal Cristo a prendere il suo posto di figlio presso sua Madre.

Quando Giovanni nel suo vangelo parla di sé ama definirsi come ‘il discepolo che Gesù amava’. Egli si sente l’amato del Signore. Il primo amato è Gesù: amato da Dio fina dall’eternità. È la Parola fedele che il Padre annuncia nella storia. Discepolo amato è colui che intende seguire fino in fondo la Parola del Signore e il suo mistero di amore. Giovanni è l’Apostolo che nei suoi scritti in particolar modo nel suo Vangelo esplora il mistero di amore del Verbo fatto carne, Gesù di Nazareth.

Gli amati sono i cristiani, tutti noi chiamati col Battesimo a seguire il Signore come gli Apostoli hanno fatto. Essere amati è la gioia è più grande ed è ciò che non possiamo mai tacere di fronte agli altri. Da qui nasce la nostra missione cristiana!. È un cammino d’amore che annuncia la Salvezza e bellezza di seguire Gesù.

Dopo la Messa il vescovo ha visitato in Battistero il bel presepe allestito da alcuni artigiani volontari del nostro paese.

La festa si è conclusa la sera con le note del Messiah di Georg Friedrich Händel (1685-1759), organizzato dall’ensemble Amici della Musica col Patrocinio  dell’Assessorato alla cultura del Comune di Ponsacco a diretto egregiamente l’opera Maestro Alessandro Cavallini. È stato richiesto ed è eseguito il bis il famoso brano dell’Alleluia. Scrosciante applauso per tutti!

IMG_9080
IMG_9083
IMG_9086
IMG_9090
IMG_9093
IMG_9094
IMG_9095
IMG_9127
IMG_9096
IMG_9101
IMG_9109
IMG_9120
previous arrow
next arrow
IMG_9080
IMG_9083
IMG_9086
IMG_9090
IMG_9093
IMG_9094
IMG_9095
IMG_9127
IMG_9096
IMG_9101
IMG_9109
IMG_9120
previous arrow
next arrow

Avvento, il cammino d’amore

PONSACCO: Durante l’Avvento i bambini hanno seguito il cammino di quattro settimane della preparazione al Natale che si è conclusa con una bellissima manifestazione del presepe vivente in piazza della chiesa  ‘Il viaggio di Giuseppe e Maria in Betlemme’ organizzato dalla Scuola elementare Fucini, il Comune di Ponsacco e la parrocchia il 19 dicembre alle ore 15,30.
Don Renzo ha detto nell’omelia domenicale del 29 Novembre che l’Avvento  è il tempo che ci dispone a celebrare la nascita di Gesù, inizia invitandoci alla vigilanza, nell’attesa del Salvatore. Un attesa operosa, fatta di preghiera, di liberazione dal male e di carità sincera. Apriamo la porta del nostro cuore, della nostra famiglia, alla speranza.
IMG_0134
IMG_0137
IMG_0146
IMG_0149
IMG_0153
IMG_0154
IMG_0526
IMG_0527
IMG_0529
IMG_0716
IMG_0719
IMG_0752
IMG_0754
IMG_9145
IMG_0134
previous arrow
next arrow
La gioiosa attesa è il sentimento più forte del tempo di Avvento. L’attesa è il tempo del silenzioso ascolto e della preparazione all’evento di Betlemme!. L’attesa diventi preghiera quotidiana in famiglia insieme alle persone che amiamo. L’attesa diventi impegno preparativo per cogliere la gioia dell’evento. L’attesa diventi la voglia d’aprire il cuore a Dio e ai fratelli. In ogni domenica d’avvento i bambini hanno ricevuto un piccolo foglietto di preghiera.
Dopo un fruttuoso  cammino d’Avvento, il 24 dicembre alle ore 10,00,  tutti hanno partecipato a così detta ‘Messa del Dono’ che è ormai una tradizione di Ponsacco. I bambini hanno portato all’offertorio vari doni in generi alimentari per poter distribuire alle famiglie  più bisognose sul territorio.  Dopo la Santa Messa, i catechisti hanno formato piccoli gruppi dei bambini volonatari con l’aiuto di Giovanna Nannetti per andar trovare le famiglie a  fare degli auguri di Santo Natale con questi doni confezionati come regali natalizi. Perchè l’Avvento sia un cammino d’amore che porta pace e serenità a tutte le famiglie.  Un grande applauso ai ragazzi, ai catechisti, ai genitori e a Giovanna che ha organizzato tutto con tanto amore!.. Un grande riconoscimento anche agli insegnanti, ai ragazzi della Scuola Elementare Fucini, alle loro famiglie e agli organizzatori del ‘Viaggio di Giuseppe e Maria in Betlemme’ che ha offerto un evento di Natale davvero indimenticabile per il paese! Grazie ancora! Buon Natale a tutti!
IMG_0562
IMG_0563
IMG_0566
IMG_0566 - copy
IMG_0568
IMG_0570
IMG_0572
IMG_0573
IMG_0575
IMG_0576
IMG_0577
IMG_0578
IMG_0580
IMG_0581
IMG_0582
IMG_0583
IMG_0585
IMG_0588
IMG_0592
IMG_0594
IMG_0595
IMG_0605
IMG_0606
IMG_0597
IMG_0608
IMG_0611
IMG_0612
IMG_0613
IMG_0628
IMG_0636
IMG_0639
IMG_0641
IMG_0642
IMG_0643
IMG_0644
IMG_0645
IMG_0646
IMG_0647
IMG_0648
IMG_0649
IMG_0650
IMG_0651
IMG_0652
IMG_0654
IMG_0655
IMG_0666
IMG_0673
IMG_0672
IMG_0675
IMG_0671
IMG_0662
IMG_0674
IMG_0664
IMG_0659
IMG_0563
previous arrow
next arrow

Le preghiere d’Avvento:

Avvento 1 domenica 2015Avvento 2 domenica 2015-1Avvento 3 domenica 2015-1Avvento 4 domenica 2015 - Copia-1